Teatro antico di Dionisio | |
Grecia > Atene e dintorni > Monumenti in Atene > Teatro di Dionisio | |
![]() In questo luogo, i quattro più celebri poeti greci, Eschilo, Aristofane, Euripide e Sofocle, presentarono le prime delle loro opere nel V sec. a.C. La cavea e il proscenio in origine erano di legno. Nel corso del IV sec. a.C., però, furono ricostruiti in marmo. Oggi si conservano solo parti della cavea in pietra. Secondo gli esperti, il teatro poteva ospitare fino a 17.000 spettatori. Al di sopra del teatro, scolpito nella roccia dell'Acropoli, si trova il Monumento coregico di Trasillo (319 a.C.) e ancora più in alto risaltano due colonne corinzie coregiche. Su odòs Areopaghìtou, il teatro di Dioniso è il primo sito che si incontra arrivando dalla stazione del metrò. Vedere la piantina qui sotto ![]() |