Chanià (La Canèa) | |
Grecia > Creta > Chanià |
Denominazione: In italiano: La Canèa In greco: Χανιά, ΧΑΝΙΑ Trascrizione italiana: Chanià Situata nella parte occidentale più estrema dell’isola, questa città, oltre ad essere seconda per importanza e dimensione è anche uno dei luoghi più belli perché conserva le testimonianze di un passato sia veneziano che bizantino. Un concentrato di stili differenti, in armonia con ciò che la circonda dove ognuno dei quali ci racconta l’affascinante storia di Creta. Interessante e degna di nota è la Cattedrale al cui interno vi sono splendidi affreschi, la chiesa di San Francesco del XVIII sec., che i turchi trasformarono in moschea e divenuta, oggi, sede del Museo Archeologico al cui interno sono conservati reperti sia del neolitico, minoico, ellenico e romano. Da non perdere assolutamente è il porto veneziano, la fortezza di Firkas, il quartiere caratteristico di Topanàs con i vicoli stretti, le botteghe e le taverne dove si può gustare l’ottimo pesce e l’ottimo vino, oltre ad ammirare le case che sono un perfetto intreccio tra il veneziano e il bizantino. La bellissima spiaggia dorata di Chrissi Akt e quella più famosa di Agioi Apostoloi, il tutto condito dalla macchia mediterranea che le fa da cornice e la rendono un luogo indimenticabile.
Loading...
Pagina provvisoria
|





































