Il monte Olimpo | |
Grecia > Macedonia > Monte Olimpo |
Denominazione: In italiano: Olimpo In greco: Όλυμπος, ΟΛΥΜΠΟΣ Trascrizione italiana: Òlimbos Alto 2.917 metri s.l.m. e situato nella parte settentrionale, tra la Tessaglia e la Macedonia, vicino al Mare Egeo è il più alto massiccio di tutta la Grecia; dal 1938 è diventato Parco Nazionale la cui estensione è di circa 3.998 ettari, interamente ricoperto da una fitta vegetazione di montagna. La vetta, il Mitikas, è perennemente circondata dalle nubi e per tale motivo era definita la dimora degli dei. Queste erano dette, gli olimpi e furono costruite da Efesto. Zeus, il padre degli dei vi dimorava con Era la moglie, Poseidone suo fratello ed Estia sua sorella, Ares, Ermes, Efesto, Atena e i gemelli Apollo e Dioniso; Ade, abitava, al contrario, negli inferi e Demetra invece, vivrà nell’Ade accanto alla figlia Persefone per diversi mesi all’anno. Il mito ci racconta che durante i banchetti, gli dei erano allietati dalle Muse e festeggiavano con nettare e ambrosia. Per tornare nella realtà, all’Olimpo vi si può accedere con una camminata che richiede almeno due giorni, il paesaggio è estremamente suggestivo, soprattutto la gola di Enippeas riserva un panorama mozzafiato; a 2000 metri di altezza, c’è un rifugio dove si può pernottare, prima di raggiungere il Mitikas.
Loading...
Pagina provvisoria |































