Thessalonìki (Salonicco) | |
Grecia > Macedonia > Thessalonìki |
Denominazione: In italiano: Salonicco In greco: Θεσσαλονίκη, ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗ Trascrizione italiana: Thessalonìki Situata sulla baia del Golfo Termaico, sulla parte superiore della penisola Calcidica è il secondo porto, dopo il Pireo, e la seconda città più importante della Grecia. La fondazione di Salonicco risale al 315 a.C. ad opera di Cassandro(350 a.C.-297 a.C) re di Macedonia che le dette il nome di Tessalonika in onore alla moglie. La città ebbe, sin da subito, uno sviluppo culturale e commerciale tra i più vivaci della Grecia. Fu invasa dai Goti, dagli Avari, dagli Slavi, dagli Ottomani, fino al 1912 quando a seguito della guerra d’indipendenza greca, ritornò sotto il suo dominio. La dominazione bizantina, però, le diede un tale impulso commerciale e culturale che la rese la città più importante dell’Ellade, e di questo dominio, ne serba, oggi, il fascino orientaleggiante dei suoi palazzi, oltre alle famose mura medievali. Salonicco è anche ricca di monumenti, sia romani che bizantini, di reperti archeologici di straordinaria bellezza, oltre alle chiese come quella di San Dimitrio, la cattedrale di Santa Sofia, il Mausoleo di Galerio (costruzione di origine romana di forma circolare trasformato in chiesa da Teodosio I), la Moschea e la Cittadella veneziana che meritano assolutamente di essere visitati.
Loading...
Pagina provvisoria |













































